Skip to content

NEWS

21 Giugno 2023

Voucher innovation manager

Torna l’agevolazione nella forma di voucher per le imprese che investono in consulenze specialistiche atte a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale e i processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi delle Pmi. Fondo perduto fino ad 80.000,00 €

in apertura la fase di iscrizione all’elenco degli Innovation Manager fornitori

Le domande di iscrizione al nuovo elenco Mimit degli innovation manager dovranno essere presentate dalle ore 10.00 del 22 giugno 2023 alle ore 17.00 del 5 settembre 2023, tramite la procedura informatica dedicata.

Potranno iscriversi manager qualificati (persone fisiche) e , società di consulenza

L’elenco Mimit degli innovation manager sarà costituito e valido esclusivamente per consentire l’erogazione di consulenza specialistica per la transizione green e digitale agevolabile col voucher.

L’iscrizione a tale elenco è requisito essenziale per l’ammissibilità del fornitore dei servizi.

Interventi ammissibili e spese ammissibili

I costi agevolabili saranno quelli effettivamente sostenuti e documentati per l’acquisto di prestazioni consulenziali di natura specialistica, finalizzate a sostenere:

  • i processi di transizione green e digitale attraverso le tecnologie abilitanti 4.0;
  • i processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, ivi compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali con l’applicazione di nuovi metodi organizzativi nelle pratiche commerciali, nelle strategie di gestione aziendale, nell’organizzazione del luogo di lavoro, a condizione che comportino un significativo processo di innovazione organizzativa dell’impresa.

La fruizione del beneficio è subordinata alla sottoscrizione di un contratto di consulenza, in data successiva a quella di presentazione della domanda di ammissione al contributo, tra le imprese o le reti di imprese beneficiarie e l’Innovation manager, di durata non inferiore a nove mesi: il contratto deve prevedere contenuto, finalità e modalità organizzative.

Ambito applicativo oggettivo

Tecnologie abilitanti 4.0 a) big data e analisi dei dati;
b) cloud, fog e quantum computing;
c) cyber security;
d) integrazione delle tecnologie Next Production Revolution (NPR)
e) simulazione e sistemi cyber-fisici;
f) prototipazione rapida;
g) sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e aumentata (RA);
h) robotica avanzata e collaborativa;
i) interfaccia uomo-macchina;
l) manifattura additiva e stampa tridimensionale;
m) internet delle cose e delle macchine;
n) integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
o) programmi di digital marketing,
p) programmi di open innovation.

Processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa a)   applicazione di nuovi metodi di significativa innovazione organizzativa dell’impresa:
– nelle pratiche commerciali
– nelle strategie di gestione aziendale
– nell’organizzazione del luogo di lavoro
b)  accesso ai mercati finanziari e dei capitali attraverso:
– avvio di percorsi finalizzati alla quotazione su mercati regolamentati e non
– partecipazione al Programma Elite
– apertura del capitale di rischio ad investitori indipendenti specializzati nel private equity o venture capital
– utilizzo di nuovi strumenti di finanza alternativa e digitale (equity crowdfundinginvoice financing, emissione di minbond).

Caratteristiche dell’agevolazione

Le Pmi potranno richiedere un contributo, in regime de minimis, sulle spese per servizi di consulenza, nelle seguenti misure:

Dimensione impresa Misura del contributo Limite max annuo

Micro e piccola 50% € 40.000

Media 30% € 25.000

Reti di impresa 50% € 80.000

Presentazione domande

A seguito conclusione procedura di accreditamento dei fornitori di cui ai paragrafi precedenti.

In attesa di provvedimento attuativo.

 

* Note sintetiche non esaustive. La presente informativa non ha valore di proposta. Si rinvia a regolamenti e testi normativi e se ne raccomanda la relativa presa visione

Vuoi più informazioni? Contattaci.

Per scoprire come questa opportunità può essere utile alla tua impresa, contatta i nostri consulenti.