Camera di Commercio di Brescia, A.S. 22/23 e 23/24: fondo per le imprese ospitanti
Cos’è
Misura agevolativa finalizzata a incentivare l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola.
A chi si rivolge
Micro, piccole e medie imprese bresciane iscritte al Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro, in regola con DURC e diritto camerale annuo, appartenenti a tutti i settori.
- Industria fino a 200 dipendenti
- Agricoltura, commercio turismo e servizi fino a 40 dipendenti
- Artigianato, iscritte alla specifica sezione e fatturato max 7 mln
Spese ammissibili
Sono ammesse alle agevolazioni le attività di accoglienza di studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei CFP relative a percorsi di alternanza scuola-lavoro attivati sulla base di convenzioni stipulate tra Istituto ed impresa ospitante, la quale dovrà essere iscritta nel Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro alla data di presentazione della domanda.
Caratteristiche dell’agevolazione
Il contributo prevede il riconoscimento di un rimborso spese a fondo perduto a favore dell’impresa ospitante, modulato come segue:
– € 800 per la realizzazione da 1 a 3 percorsi
– € 1.100 per la realizzazione da 4 a 6 percorsi
– € 1.400 per la realizzazione di 7 o più percorsi
– € 200 ulteriori nel caso di studenti diversamente abili (rif. L104/92)
Previste premialità in presenza di certificazioni rating legalità e certificazione parità di genere.
Presentazione delle domande
- ANNO SCOLASTICO 2022/2023 (periodo 01.09.2022 – 31.08.2023)
Lunedì 18 settembre 2023 - ANNO SCOLASTICO 2023/2024 (periodo 01.09.2023 – 31.12.2023)
Lunedì 5 febbraio 2024
Le istanze saranno esaminate ed accolte secondo il criterio della priorità cronologica di presentazione telematica.