Regione Lombardia, bando di prossima pubblicazione
Cos’è
Agevolazione a sostegno della capacità innovativa del sistema economico lombardo tutelandone il patrimonio di proprietà intellettuale.
Beneficiari
- PMI regolarmente costituite, iscritte ed attive con sede legale e/o operativa in Lombardia
- Liberi Professionisti in forma singola o associata dotati di partita iva e domicilio professionale in Lombardia
Interventi e spese ammissibili
Sono ammissibili le attività funzionali al deposito di una nuova domanda di brevetto di un’invenzione industriale o di una sua estensione a livello europeo o internazionale, comprovati dall’ottenimento di un rapporto di ricerca da parte dell’organo competente.
Gli interventi devono essere realizzati e avere ricadute in Lombardia e portare un valore aggiunto in almeno una delle 92 priorità che declinano le 27 Macrotematiche della Strategia di Specializzazione intelligente per la Ricerca e l’Innovazione di Regione Lombardia – S3.
I progetti devono essere realizzati e rendicontati entro il termine di 24 mesi dalla data di pubblicazione sul BURL del decreto di concessione.
Caratteristiche dell’agevolazione
Contributo concesso in Regime De Minimis.
Presentazione delle domande
In attesa del bado attuativo che stabilirà modalità e termini. Prevista procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di ricezione.
* Note sintetiche non esaustive. La presente informativa non ha valore di proposta. Si rinvia a regolamenti e testi normativi e se ne raccomanda la relativa presa visione