Ministero Agricoltura (MASAF), bando di prossima pubblicazione
Cos’è
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO a sostegno della innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare
Beneficiari
Imprese agro-meccaniche e le micro, piccole medie imprese agricole e le loro cooperative e associazioni (def. allegato I del Reg. (UE) 2022/2472)
Interventi e spese ammissibili
Sono considerati ammissibili, in conformità alle previsioni del PNRR, le seguenti spese (maggiori dettaglio nell’Allegato I):
- Supporto all’investimento in macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione;
- Sostituzione di veicoli fuoristrada per agricoltura e zootecnia;
- Supporto all’investimento per l’innovazione dei sistemi di irrigazione e gestione delle acque
I lavori relativi ai progetti previsti non possono essere avviati prima della presentazione della domanda e devono garantire il rispetto del DNSH.
Caratteristiche dell’agevolazione
Contributo a fondo perduto (conto capitale) nelle misure massime del:
– 65% dell’importo dell’investimento ammissibile;
– 80% dell’importo dell’investimento ammissibile in caso di giovani agricoltori.
La spesa massima ammissibile è pari ad euro 35.000,00 per i punti a) e c), e ad euro 70.000,00 per il punto b).
Sarà possibile l’erogazione di una anticipazione finanziaria pari fino al 30% della spesa ammissibile, sulla base di apposita richiesta del beneficiario al Soggetto attuatore corredata da idonea garanzia fideiussoria
Presentazione e istruttoria delle domande
In attesa della pubblicazione (stimata entro il 30/12/2023) del decreto/bando attuativo che stabilirà in dettaglio modalità, termini e condizioni.
* Note sintetiche non esaustive. La presente informativa non ha valore di proposta. Si rinvia a regolamenti e testi normativi e se ne raccomanda la relativa presa visione