MISE – Invitalia
Imprenditoria femminile: da maggio le domande per gli incentivi MiSE e PNRR sotto forma di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati
Al via il Fondo impresa femminile del MiSE che incentiva l’avvio ed il consolidamento di nuove attività imprenditoriali, destinandovi complessivamente 200 milioni di euro, con l’obiettivo di supportare la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili.
Date e scadenze
Sono stati stabiliti i termini e le modalità per la presentazione delle domande.
Da maggio si potrà dunque presentare domanda per gli incentivi, erogati sotto forma di CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO E FINANZIAMENTI AGEVOLATI, con procedura a sportello secondo le seguenti date.
- AVVIO DI NUOVE IMPRESE FEMMINILI (o costituite da meno di 12 mesi): compilazione domande dalle ore 10:00 del 5 maggio,
- SVILUPPO DI IMPRESE FEMMINILI (costituite da oltre 12 mesi): compilazione domande dalle ore 10:00 del 24 maggio.
Progetti Ammissibili
Le agevolazioni sono concesse previa presentazione di progetti di investimento nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, commercio, turismo e fornitura dei servizi.
Le iniziative devono essere realizzate entro 24 mesi dalla data concessione delle agevolazioni e prevedere spese ammissibili non superiori a 250mila euro per avvio di una nuova impresa o 400mila euro per il consolidamento di imprese già esistenti.
L’avvio di nuove attività imprenditoriali sarà inoltre supportato tramite percorsi di formazione e servizi di assistenza tecnica e gestionale.
Caratteristiche dell’agevolazione
Gli incentivi solo rivolti ad imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome, con sede legale e/o operativa sul territorio nazionale.
AVVIO DI NUOVE IMPRESE FEMMINILI
Contributo a fondo perduto:
- 80% delle spese ammissibili (ma non oltre 50mila euro), per programmi con spese fino a 100mila euro;
- 50% delle spese ammissibili, per programmi con spese tra 100mila e 250mila euro.
SVILUPPO DI IMPRESE FEMMINILI
Contributo a fondo perduto e Finanziamenti a Tasso Zero:
- per le imprese femminili costituite da non più di 36 mesi: 80% delle spese ammissibili, in egual misura in forma di contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato;
- per le imprese femminili costituite da oltre 36 mesi: stessa agevolazione più una ulteriore quota destinata ad esigenze di capitale circolante costituenti spese ammissibili, in forma del contributo a fondo perduto.
* Note sintetiche indicative e non esaustive.
La presente informativa non ha valore di proposta. Si rinvia al testo dei bandi e si raccomanda la relativa presa visione.